Perché scegliere un’università in Irlanda?
Studiare in Irlanda sta diventando sempre più popolare tra gli studenti internazionali, attirando numerosi studenti soprattutto dall’Europa continentale, grazie alla presenza di numerose e prestigiose università di caratura internazionale. L’Isola Smeralda non è famosa solo per le sue verdi colline ondulate, la Guinness, la squadra nazionale di rugby, ma anche per le sue eccezionali università e una cultura accogliente e amichevole. Durante i tuoi studi in Irlanda, troverai molte fonti di ispirazione. L’Irlanda ha prodotto meravigliosi poeti come W.B. Yeats, scrittori come James Joyce e attori e musicisti famosi in tutto il mondo. Bram Stoker ha sognato per la prima volta il suo Dracula mentre percorreva i vialetti del Trinity College di Dublino, seguendo le orme di Oscar Wilde, un altro illustre alunno del Trinity. Se deciderai di studiare in Irlanda, sperimenterai i suoi paesaggi selvaggi e magnifici, la sua ricca storia e la sua cultura musicale e letteraria. Gli irlandesi sono aperti, socievoli e credono nel vivere la vita appieno. Che tu voglia fare lunghe passeggiate solitarie lungo le spiagge incontaminate del paese o unirti a un coro di canzoni dublinesi in un pub affollato e gioioso, troverai un posto che sentirai tuo.
Come scelgo l’università in Irlanda giusta per me?
La scelta dell’università in Irlanda e, dunque, la città in cui si andrà a vivere è, naturalmente, una questione di gusto personale. Vuoi vivere nella capitale, oppure una città più piccola ti si addice meglio? Sei entusiasta all’idea di belle spiagge, strade lastricate e castelli, o preferiresti vivere nel cuore di una metropoli pulsante con una vita notturna eccitante, teatri, mostre e gallerie? Qualunque università tu scelga, puoi essere sicuro di ricevere un’ottima istruzione durante l’intero percorso dei tuoi studi in Irlanda. Nell’ultimo decennio, un numero crescente di studenti internazionali si è riversato nelle università irlandesi, attratti dall’eccezionale corpo docente, dalla varietà di corsi e dall’istruzione di alta qualità a costi ragionevoli. Elab offre un programma in cinque fasi per studiare in un’università in Irlanda che ti aiuterà a scegliere il miglior corso e università, basandosi sui tuoi interessi e sulle tue capacità.
Quali sono le migliori università in Irlanda?
Quando stai valutando in quale università in Irlanda studiare, le classifiche potrebbero rappresentare la tua prima fonte di ricerca. Tuttavia, è importante capire che le principali classifiche universitarie globali sono incentrate sulla produzione della ricerca accademica, e questo mette ovviamente le nuove università in netto svantaggio. Per contrastare questa tendenza, le classifiche del Times Higher Education si concentrano anche sulle prime 100 università che hanno meno di 50 anni e classificano tre università irlandesi in questa categoria: la NUI Maynooth, la Dublin City University e l’Università di Limerick.
Quando decidi di studiare in un’università in Irlanda, hai di fronte a te innumerevoli opzioni, tutte molto diverse tra loro. Dublino, essendo la capitale, è di solito il primo posto che gli studenti considerano quando decidono di inviare una domanda di ammissione. Controlla cosa offre il Trinity College di Dublino. Oppure, perché non dare un’occhiata alla National University of Ireland, situata a Galway sulla costa occidentale, conosciuta come il cuore culturale dell’Irlanda? Forse potresti considerare di studiare alla University College Cork, la capitale gastronomica del paese. O in un posto più piccolo come l’Università di Limerick, situata sulle rive del fiume Shannon. Ognuna di queste università ben attrezzate e straordinarie offre un’istruzione eccellente e una vasta gamma di corsi. Lascia che Elab ti aiuti a scegliere la giusta opzione e a preparare una domanda solida e ben strutturata per scegliere il tuo Bachelor o Master in Irlanda.
Come scegliere un corso nelle università in Irlanda?
Anche se l’Irlanda ha sempre prodotto visionari e artisti, ha anche una solida reputazione per l’offerta di corsi di alta qualità in medicina, biotecnologia, ingegneria meccanica, aerospaziale e manifatturiera, informatica ed econometria. Quindi, che tu sia un sognatore creativo o interessato ad acquisire conoscenze e competenze pratiche, se deciderai di studiare in Irlanda troverai la specializzazione ideale, poiché le università irlandesi offrono oltre 5.000 qualifiche riconosciute a livello internazionale.
Quali sono i corsi di laurea più popolari?
- I corsi più popolari per gli studenti internazionali che richiedono di studiare in un’università in Irlanda includono:
- Data Analytics
- Digital Marketing
- Data Engineering
- ICT
- Life Sciences
- Investment Banking
- Construction
- Law
- Education
- Social Sciences
- Journalism
- Healthcare
Quali sono i master più popolari?
A livello post-laurea, i corsi più ricercati, secondo l’Irish Times, sono offerti da:
- Dublin City University
- Maynooth University
- NUI Galway
- Trinity College, Dublin
- University College, Cork
- University College, Dublin
- University of Limerick
Studiare in un’università in Irlanda per un master di solito richiede un anno, anche se alcuni master di ricerca durano due anni.
Come funziona il processo di ammissione nelle università in Irlanda?
Ammissione per studenti undergraduate
Quali sono i requisiti?
I requisiti di accesso per studiare in un’università in Irlanda variano da corso a corso, quindi affidati a professionisti come Elab per ottenere informazioni aggiornate.
In linea generale dovrai presentare i risultati della scuola secondaria e un certificato di competenza linguistica, generalmente IELTS o TOEFL. Mettiti in contatto con noi e ti guideremo attraverso il processo per la domanda di ammissione, le scadenze e i requisiti. Ti aiuteremo a verificare il riconoscimento delle qualifiche e come questo si traduce nel sistema d’istruzione irlandese. Inoltre, alcuni corsi specificano che per studiare in Irlanda è necessario aver ottenuto un determinato voto in matematica, o aver superato il diploma di scuola secondaria con una lingua diversa dall’inglese, ecc.
Come inviare la domanda di ammissione?
Le candidature per studiare in un’università in Irlanda vengono presentate attraverso il CAO, l’Ufficio Centrale delle domande di ammissione irlandese. Qui ti registrerai, aprirai un account, riceverai il tuo numero CAO e caricherai i tuoi documenti. La scadenza è alle 17:15 del 1 febbraio, ma è consentito cambiare idea sul corso che desideri studiare tra il 1° maggio e il 1° luglio. Puoi modificare le tue scelte di corso online fino al 1° febbraio, gratuitamente. Le modifiche apportate dal 5 febbraio al 1° marzo hanno un costo di 10 euro. La funzione di Cambio di Idea dal 5 maggio al 1° luglio è gratuita. La tassa normale per la candidatura online al livello universitario tramite CAO è di 30 euro, mentre una candidatura tardiva, effettuata dopo il 1 febbraio, comporta una tassa di 60 euro e, se lo fai, dovrai inviare una candidatura cartacea (anziché online) al CAO entro le 17:15 del 1° maggio.
Come funziona l’ammissione per studenti postgraduate?
La candidatura alle università in Irlanda per percorsi post-laurea è un processo semplice. Le candidature possono essere inviate direttamente all’università di tua scelta o, in alcuni casi, essere elaborate attraverso il Postgraduate Applications Centre. Chiama Elab per determinare quale percorso seguire e per informazioni aggiornate sulle scadenze. Dovrai preparare alcuni o tutti i seguenti documenti:
- Una lettera motivazionale
- Il tuo curriculum vitae
- Una copia della tua laurea triennale
- Una o più fotografie formato passaporto
- Referenze accademiche
Quanto costa studiare nelle università in Irlanda?
Rette universitarie
Quando studi in Irlanda a livello pre-laurea, il governo irlandese sovvenziona le tasse universitarie per gli studenti domestici ed europei, quindi tutto ciò che dovrai pagare è la quota di contribuzione di 3000 euro, che copre anche il costo degli esami. Per corsi post-laurea, le tasse possono variare da 4.500 euro fino a 20.000 euro all’anno, con medicina ed economia che si collocano nella parte superiore della fascia di prezzo. Le tasse universitarie per i corsi post-laurea in ingegneria, facoltà umanistiche, scienza e tecnologia generalmente partono da 5.000 euro all’anno e possono arrivare fino a 9.000, a seconda dell’università dove stai studiando. Le eccezioni a questa regola sono i corsi MBA e i corsi post-laurea in medicina. Contatta Elab per informazioni aggiornate sulle tasse.
Supporto finanziario
I cittadini dell’UE che scelgono le università in Irlanda sono idonei per richiedere una vasta gamma di borse di studio e sovvenzioni. Ci sono sovvenzioni per le tasse universitarie e per il mantenimento disponibili, aperte agli aspiranti dell’UE, ad esempio, dal Consiglio Irlandese per la Ricerca, che offre una serie di borse di studio finanziarie. Se stai pensando di presentare domanda per una borsa di studio o una sovvenzione, il tuo primo punto di contatto dovrebbe essere Elab, o il sito web dell’università presso cui stai presentando la domanda.
Qual è il costo della vita da studenti universitari?
Un recente sondaggio relativo ai costi associati alle università in Irlanda ha concluso che, in media, avrai bisogno di 950-1500 euro al mese per coprire alloggio, cibo, libri, viaggi, attività ricreative, bollette e contratti per telefoni cellulari. Poiché l’alloggio è sempre la spesa più importante a cui devono far fronte gli studenti, vale la pena considerare i prezzi relativi nelle città universitarie dell’Irlanda.
Non sorprendentemente, Dublino è la più costosa, con un appartamento singolo situato in posizione centrale che costa fino a 1500 euro al mese, mentre Cork, Galway e Limerick sono circa il 25 per cento più economiche. Se deciderai di vivere nelle residenze universitarie e non di affittare privatamente, potrai pagare molto meno, ad esempio, da 4.500 a 5.500 euro per un anno intero di alloggio nelle residenze universitarie di Limerick.
Qui sotto trovi un esempio delle spese mensili compilato dalla University of Cork:
Naturalmente, si tratta di una guida abbastanza approssimativa, poiché non tutti spenderanno 300 euro al mese per socializzare o praticare sport, e potresti non dover pagare il trasporto o mangiare fuori regolarmente – ma ti fornisce comunque un’immagine complessiva del costo della vita quando studi in Irlanda.
1. Perché scegliere l’Irlanda per l’università?
L’Irlanda ha un sistema d’istruzione eccellente, corsi in inglese, un ambiente accogliente e collegamenti con aziende globali (come Google, Meta, Pfizer…).
Con Elab puoi scoprire se l’Irlanda è il Paese giusto per te, in base al tuo profilo e alle tue ambizioni.
3. I corsi sono in inglese?
Sì, tutti i corsi universitari in Irlanda sono in inglese.
Se non sei sicuro del tuo livello, Elab ti aiuta a prepararti per i test richiesti (come IELTS o TOEFL) e a scegliere corsi in base alla tua preparazione linguistica.
4. Quanto costa studiare in Irlanda?
Le tasse universitarie partono da circa €3.000–€7.000 l’anno per studenti UE. Aggiungi vitto, alloggio e spese varie (totale: circa €10.000–15.000/anno).
Con Elab puoi fare un piano realistico dei costi e valutare opzioni più accessibili in base al tuo budget.
5. Posso avere una borsa di studio?
Sì, ci sono borse per studenti europei offerte dalle università o da enti esterni.
Elab ti aiuta a cercare e richiedere le borse più adatte a te, aumentando le possibilità di ricevere un sostegno economico concreto.
6. Come funziona il sistema universitario irlandese?
La laurea triennale si chiama Bachelor Degree e dura in genere 3 o 4 anni. Esistono anche Ordinary Degree (3 anni) e Honours Degree (4 anni).
Con Elab capisci subito quale percorso è adatto a te, evitando confusione tra i diversi tipi di titoli.
7. Come si presenta domanda di ammissione?
Si fa attraverso il portale CAO (Central Applications Office) per undergraduate. Ogni università ha anche procedure specifiche.
Elab ti guida nella registrazione al CAO e ti aiuta a inviare una candidatura completa, nei tempi giusti e con tutti i documenti richiesti.
8. Quando bisogna candidarsi?
Su CAO, la scadenza per studenti europei è generalmente per il 1° febbraio, ma alcune università accettano anche candidature tardive.
Con Elab non rischi di perdere le scadenze – ti aiutiamo a organizzare il calendario e a inviare tutto con anticipo.
9. Posso lavorare mentre studio?
Sì, gli studenti UE possono lavorare part-time fino a 20 ore settimanali durante l’anno accademico, e full-time durante le vacanze.
Con Elab ricevi consigli pratici su come trovare lavoro, gestire studio e orari e scrivere un buon CV in inglese.
10. L’Irlanda è un posto sicuro per studiare?
Sì, è uno dei Paesi più sicuri e accoglienti d’Europa. Troverai una comunità molto giovane e internazionale.
Elab ti prepara al trasferimento, ti aiuta a cercare casa e ti mette in contatto con studenti che già vivono lì.