

Università negli Stati Uniti
Sogni un’università negli Stati Uniti? Inizia da qui.
Webinar sulle università negli Stati Uniti: come trasformare questo sogno in un progetto completo? Come ben noto, il processo di candidatura è per molti un ostacolo importante. È facile perdersi nella ricerca della giusta università, nel capire come funziona il sistema di istruzione, nel reperire tutti i documenti necessari per la domanda di ammissione e infine capire come richiedere una borsa di studio.
Il 21 maggio ti invitiamo a un webinar gratuito pensato proprio per chi, come te, vuole capire davvero cosa significa intraprendere un percorso universitario negli USA. Insieme a un esperto di orientamento internazionale, esploreremo tutto ciò che ti serve per iniziare: dalla scelta dell’università più adatta al tuo profilo fino alle scadenze da rispettare per non perdere nessuna opportunità. Nel dettaglio, l’incontro prevede 45 minuti di presentazione, e 15 minuti di Q&A con domande dal pubblico, a cui risponderà una nostra consulente qualificata.
Ne parliamo qui, al nostro webinar.
- Quando? Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17:00.
- Riceverai gratuitamente il link dopo esserti registrato.
Benefici Principali
Nel corso del webinar ti guideremo attraverso:
-
Il sistema universitario americano e le sue peculiarità (college vs university, major e minor,…)
-
Come scegliere l’università giusta tra gli oltre 3mila atenei esistenti
-
I test richiesti (SAT, ACT, TOEFL…) e come prepararsi
- I diversi tipi di supporti finanziari esistenti
Presentatori

Lydia Tavano
Elab Education
Lydia Tavano, Education Consultant. Offro consulenza e orientamento a studenti che desiderano intraprendere un percorso di studi all'estero, in particolare negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa. Avendo affrontato personalmente questo percorso e ciò che comporta, riesco ad empatizzare pienamente con gli studenti e ad offrire loro informazioni preziose, che ho acquisito grazie alle mie esperienze di studio negli Stati Uniti e in Inghilterra.
Università negli Stati Uniti: cosa c’è da sapere davvero
Gli Stati Uniti ospitano alcune delle università più rinomate al mondo, come Harvard, Stanford, MIT e Columbia. Ma oltre a questi nomi iconici, esistono centinaia di altre istituzioni eccellenti, meno conosciute ma ugualmente valide, spesso anche più accessibili in termini di costi e requisiti. L’ampiezza dell’offerta formativa americana è incredibile: dall’ingegneria all’economia, dalle arti performative alla medicina, dalle relazioni internazionali all’intelligenza artificiale. Qualunque sia il tuo interesse, c’è un programma universitario pensato per te.
Durante il webinar entreremo nel cuore del sistema accademico statunitense, spiegando come funziona davvero. Scoprirai come si combinano i cosiddetti major e minor, e quali sono le principali differenze tra college e university. Ti illustreremo come scegliere l’università più adatta al tuo profilo tra le oltre 3.000 disponibili, come si struttura una domanda di ammissione e quali sono i test d’ingresso richiesti, come il SAT, l’ACT e il TOEFL.
Costi, borse di studio e tempistiche: facciamo chiarezza
Uno dei timori più grandi? I costi. Ed è vero: le università americane possono essere molto costose. Ma ci sono supporti che possono venire in aiuto. Durante il webinar approfondiremo tutti gli aspetti economici: dalle tuition fees (che variano anche del 300% da un’università all’altra), alle spese di vitto e alloggio.
Ma parleremo anche di borse di studio, financial aid, merit scholarships e need-based aid, strumenti che ogni anno permettono a migliaia di studenti internazionali di accedere a università altrimenti inarrivabili. E poi, naturalmente, ti daremo una timeline chiara per iniziare in tempo: in genere, bisogna cominciare a prepararsi almeno 12 mesi prima dell’iscrizione.