

Università negli Stati Uniti: guida a 360°
Università negli Stati Uniti: come funziona, come essere ammessi, quanto costa
Università negli Stati Uniti: come trasformare questo sogno in un progetto completo? Come ben noto, il processo di candidatura è per molti un ostacolo importante. È facile perdersi nella ricerca della giusta università, nel capire come funziona il sistema di istruzione, nel reperire tutti i documenti necessari per la domanda di ammissione e infine capire come richiedere una borsa di studio.
Abbiamo creato questo webinar sulle Università negli Stati Uniti proprio per fornirti tutte le informazioni di cui necessiti per una scelta consapevole. Non dovrai perdere ore e ore su Google, ti basterà questo incontro di un’ora e avrai tutto chiaro sugli step successivi. Nel dettaglio, l’incontro prevede 45 minuti di presentazione, e 15 minuti di Q&A con domande dal pubblico, a cui risponderà una nostra consulente qualificata.
Ne parliamo qui, al nostro webinar.
- Quando? Martedì 25 marzo 2025, ore 17:00.
- Riceverai gratuitamente il link dopo esserti registrato.
Benefici Principali
- Guida alla candidatura: Ricevi assistenza passo dopo passo su come candidarti con successo alle università straniere, compresi consigli su saggi e colloqui.
- Informazioni sulle borse di studio: Ottieni informazioni sulle opportunità di borse di studio e sugli aiuti finanziari disponibili per gli studenti che studiano all’estero.
- Preparazione culturale: Comprendi le sfumature culturali e gli adattamenti necessari per studiare in un nuovo Paese.
- Esperienze reali: confrontati con altri studenti che già studiano presso università estere, ascolta le loro esperienze, le sfide e il modo in cui hanno affrontato il loro percorso all’estero.
- Approfondimenti globali: Acquisisci conoscenze sui diversi sistemi educativi da parte di esperti del settore.
Presentatori

Lydia Tavano
Elab Education
Lydia Tavano, Education Consultant. Offro consulenza e orientamento a studenti che desiderano intraprendere un percorso di studi all'estero, in particolare negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa. Mi occupo principalmente di Master, ma tratto anche Bachelor e aiuto gli studenti e le loro famiglie a navigare il complesso processo di selezione e tutto quello che ne consegue fino all'immatricolazione. In base al profilo e alle esigenze del cliente, propongo un programma personalizzato che include un'analisi delle aspirazioni accademiche e una ricerca approfondita di università e corsi da proporre ad ognuno. Avendo affrontato personalmente questo percorso e ciò che comporta, riesco ad empatizzare pienamente con gli studenti e ad offrire loro informazioni preziose, che ho acquisito grazie alle mie esperienze di studio negli Stati Uniti e in Inghilterra.
Università negli Stati Uniti: Ivy League, Community College, borse di studio e molto altro
Le università negli Stati Uniti dispongono di un’ampia offerta formativa. In primis, è bene comprendere come funziona il sistema universitario statunitense, che differisce non poco da quello a cui siamo abituati noi in Italia.Vuoi un esempio? Ti basti sapere che la tua candidatura non è collegata a un percorso di laurea. Più precisamente, non invii la tua application per il corso di Engineering piuttosto che di Law, bensì scegli l’università stessa. Solo al secondo anno sceglierai il tuo Major, ovvero l’area in cui specializzarti, e il tuo Minor. Questo esempio serve anche per comprendere come il proprio curriculum di studi, in USA, sia molto più personalizzabile e diversificato di quanto tu possa fare in Italia.
Altro aspetto da considerare è l’obiettivo che ti poni per questo percorso. Vuoi specializzarti e svolgere ricerca accademica? Se il tuo profilo è eccellente, non puoi non considerare le Ivy League, la lega delle 8 più prestigiose università private del nord-est statunitense. Parliamo di Harvard University, Yale University, Princeton University, Columbia University, Cornell University, Brown University, UPENN e Dartmouth College. Queste rappresentano l’ecellenza mondiale e ti apriranno un mondo di opportunità.
Se invece il tuo sogno è di studiare negli Stati Uniti per avere una porta di accesso al mondo del lavoro, e cerchi le opzioni “più economiche”, allora dovresti assolutamente valutare i Community College. Questi sono percorsi di laurea a tutti gli effetti, che presentano alcuni vantaggi. Innanzitutto il processo di ammissione è meno selettivo, e questo rappresenta una scorciatoia importante. Molti partono proprio da qui per iniziare il proprio percorso negli USA, per poi trasferirsi al secondo anno, con un accesso semplificato, in una università per concludere i 2 anni rimanenti e ottenendo un Bachelor’s Degree.
Qua abbiamo voluto darti qualche informazione per incominciare a orientarti, ma scoprirai questo e molto altro (come ad esempio tutto ciò che riguarda l’ottenimento di borse di studio) al nostro webinar. Registrati ora per non perderti l’evento, ti aspettiamo!