

Dove conviene studiare all’estero?
Come scegliere dove studiare all’estero?
Stai valutando l’idea di fare l’università fuori dall’Italia ma non sai da dove iniziare? Ti chiedi quali siano i Paesi più vantaggiosi in termini di qualità, costi e opportunità? In questo webinar gratuito ti daremo gli strumenti per rispondere alla domanda che tutti si pongono all’inizio di questo percorso: “Dove conviene studiare all’estero?”.
Che tu stia pensando all’Inghilterra, all’Olanda, agli Stati Uniti o magari alla Spagna o all’Europa dell’Est, questo evento ti aiuterà a fare chiarezza e orientarti nella scelta più adatta a te.
Registrati subito per scoprire tutte le opzioni possibili e ricevere consigli pratici da chi accompagna ogni anno centinaia di studenti nel loro percorso universitario internazionale.
Ne parliamo qui, al nostro webinar.
- Quando? Martedì 8 luglio, ore 17:00.
- Riceverai gratuitamente il link dopo esserti registrato.
Benefici Principali
- Guida alla candidatura: Ricevi assistenza passo dopo passo su come candidarti con successo alle università straniere, compresi consigli su saggi e colloqui.
- Informazioni sulle borse di studio: Ottieni informazioni sulle opportunità di borse di studio e sugli aiuti finanziari disponibili per gli studenti che studiano all’estero.
- Preparazione culturale: Comprendi le sfumature culturali e gli adattamenti necessari per studiare in un nuovo Paese.
- Esperienze reali: confrontati con altri studenti che già studiano presso università estere, ascolta le loro esperienze, le sfide e il modo in cui hanno affrontato il loro percorso all’estero.
- Approfondimenti globali: Acquisisci conoscenze sui diversi sistemi educativi da parte di esperti del settore.
Presentatori

Maria Chiaromonte
Elab Education
Maria Rosanna Chiaromonte, Education Consultant, offre supporto, orientamento e sostegno morale ai giovani che vorrebbero intraprendere un'esperienza di studio all'estero. Nello specifico, fornisce un servizio di consulenza adatto a chi sogna un master in Europa e nel Regno Unito. Il suo obiettivo è creare un rapporto amichevole con gli studenti e, tra un supporto e l'altro, riuscire a strappare momenti di leggerezza e di forte empatia con loro, grazie anche alla sua personalità ironica e comprensiva.
Destinazioni e corsi: scegli il percorso più adatto a te
Non esiste una risposta valida per tutti: ciò che conviene dipende da cosa vuoi studiare, che tipo di esperienza cerchi, e quali opportunità vuoi costruirti per il futuro. In questo webinar analizzeremo i Paesi più popolari tra gli studenti italiani, confrontando i punti di forza e le caratteristiche di ciascuno: dalla qualità della didattica al livello di internazionalità, fino all’inserimento nel mondo del lavoro.
Scoprirai perché sempre più giovani scelgono destinazioni come l’Olanda, la Germania, l’Irlanda o la Danimarca, e quali vantaggi offre ciascuna in termini di riconoscimento del titolo, supporti economici e sbocchi professionali. Non ti daremo una classifica, ma una bussola per trovare la strada più adatta a te.
Requisiti: scopri tutto quello che serve
Ogni destinazione ha regole e tempistiche diverse, ma ci sono alcune domande comuni che ogni studente si pone all’inizio:
Serve il diploma italiano? È obbligatorio l’inglese certificato? Quando si presentano le domande? E cosa valutano davvero le università estere?
Durante il webinar risponderemo a questi dubbi, spiegando le procedure di ammissione, i documenti richiesti, e i test di lingua più diffusi. Scoprirai che, con il giusto anticipo e un supporto adeguato, studiare all’estero non è complicato come sembra.
I costi legati allo studio all’estero: una panoramica completa
Spesso si pensa che l’università all’estero sia fuori budget. In realtà, ci sono opzioni per tutte le tasche. Alcuni Paesi prevedono rette basse o addirittura nulle, altri offrono prestiti agevolati, borse di studio o agevolazioni per studenti europei.
In questo webinar chiariremo quanto si spende davvero per studiare fuori, includendo non solo le tasse universitarie ma anche il costo della vita, gli alloggi, e le spese quotidiane. Ti daremo gli strumenti per capire qual è l’investimento giusto per il tuo futuro, e come pianificare tutto senza sorprese.
L’università è una delle scelte più importanti della tua vita. Partecipare a questo webinar è il primo passo per prendere una decisione consapevole e costruire un futuro su misura per te, senza farti condizionare da pregiudizi o false credenze.
👉 Registrati ora e preparati a scoprire dove conviene davvero studiare all’estero.