Università di Valencia: perché è una destinazione così popolare
L’Università di Valencia rappresenta una delle destinazioni più ambite per gli studenti italiani che desiderano completare i propri studi in Spagna. Con oltre 500 anni di storia e una posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, Valencia offre un’esperienza accademica di qualità in un contesto culturale ricco e stimolante.
Che università ci sono a Valencia?
Studiare in Spagna è un sogno per molti studenti. Valencia ospita tre principali istituzioni universitarie pubbliche e diverse università private di prestigio: l’Università di Valencia (UV) – La più antica e prestigiosa (fondata nel 1499), la Universidad Politécnica de Valencia (UPV), specializzata in ingegneria e architettura, e la Universidad Miguel Hernández.
Tra le università private ci sono invece la Universidad Católica de Valencia San Vicente Mártir, la Universidad Europea de Valencia e la VIU – Universidad Internacional de Valencia.
L’Università di Valencia (UV) rimane la scelta principale per gli studenti internazionali, visto che offre oltre 60 lauree triennali e più di 80 corsi di laurea magistrale in diverse aree disciplinari.
Che lingua si studia all’Università di Valencia?
I corsi universitari all”Università di Valencia si svolgono principalmente in spagnolo (castigliano) e valenciano, con alcune opzioni in inglese.
La situazione linguistica presso l’Università di Valencia è articolata:
Lingue di insegnamento:
- Spagnolo (castigliano) – Lingua predominante per la maggior parte dei corsi
- Valenciano – Varietà locale del catalano, utilizzata in alcuni corsi
- Inglese – Disponibile per programmi internazionali selezionati
- Corsi bilingui – Combinazioni spagnolo-inglese o spagnolo-valenciano
Requisiti linguistici per l’ammissione:
- Livello B2 di spagnolo certificato (DELE, SIELE)
- Per corsi in inglese: IELTS 6.5 o TOEFL 90+
- Test di valenciano per alcuni programmi specifici
Gli studenti italiani generalmente trovano più semplice l’apprendimento dello spagnolo rispetto al valenciano, grazie alla maggiore vicinanza linguistica con l’italiano.

Quali facoltà ci sono all’Università di Valencia?
L’Università di Valencia offre 18 facoltà con oltre 140 corsi di laurea, coprendo tutte le principali aree disciplinari, tra cui:
- Medicina e Odontoiatria
- Economia e Commercio
- Giurisprudenza
- Psicologia
- Lingue Straniere
- Scienze della Comunicazione
- Scienze Motorie
- Lettere e Filosofia
Ogni facoltà mantiene standard accademici elevati e offre programmi di scambio internazionale per arricchire l’esperienza formativa degli studenti.
Ora vediamo più nel dettaglio alcune delle facoltùà più scelte dagli studenti internazionali.
Università di Valencia: facoltà di Medicina
La Facoltà di Medicina dell’Università di Valencia è riconosciuta tra le migliori in Spagna, con un programma di 6 anni che combina teoria, pratica clinica e ricerca avanzata. I corsi sono in spagnolo. La durata è di 6 anni, con accesso al tirocinio ospedaliero già dal terzo anno, presso l’Hospital Clínico Universitario e l’Hospital General Universitario, strutture di eccellenza riconosciute a livello europeo.
Requisiti principali per l’ammissione:
- Diploma di maturità
- Superamento della Selectividad (esame spagnolo di accesso all’università)
- Voto minimo generalmente di 12,5/14 nella nota di corte
- Conoscenza dello spagnolo a livello B2
- A volte test d’ingresso specifici
Università di Valencia: facoltà di Giurisprudenza
Il corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università di Valencia forma giuristi con una solida preparazione nel diritto spagnolo ed europeo, offrendo ottime prospettive professionali.
Cosa offre il corso:
- Diritto spagnolo ed europeo
- Diritto internazionale
- Corsi opzionali in lingua inglese
- Opportunità di stage in enti pubblici e studi legali
Il corso ha una durata di 4 anni, con possibilità di svolgere la doppia specializzazione. La Facoltà di Giurisprudenza di Valencia vanta docenti di prestigio internazionale e mantiene accordi con i principali studi legali spagnoli per garantire stage formativi di qualità.
Quanti soldi ci vogliono per vivere a Valencia?
Il costo della vita per uno studente universitario a Valencia si aggira tra i 700€ e i 1.200€ al mese, risultando più conveniente rispetto a Madrid o Barcellona..
Spese principali:
- Rette universitarie all’Università di Valencia: 1.200€ – 2.500€ l’anno
- Affitto stanza: 300€–500€ al mese
- Spesa e pasti: 200€–300€ al mese
- Trasporti: 30€ (abbonamento mensile studenti) al mese
- Extra (uscite, sport, viaggi): 100€–200€ al mese
Valencia è molto più economica di città come Barcellona o Madrid, ma offre la stessa qualità di vita universitaria.
Dove vanno gli universitari a Valencia?
Gli studenti universitari di Valencia si concentrano principalmente nei quartieri di Benimaclet, Algirós e il centro storico, dove trovano alloggi convenienti e vita notturna. Per uscire la sera, gli studenti si ritrovano spesso a Ruzafa, El Carmen o nelle zone del porto.
Perché Scegliere l’Università di Valencia?
Studiare presso l’Università di Valencia significa investire nel proprio futuro scegliendo un ateneo che combina tradizione accademica, innovazione e apertura internazionale. La città offre un contesto ideale per la crescita personale e professionale, con costi accessibili e una qualità della vita eccellente.
Vantaggi principali:
- Riconoscimento dei titoli in tutta Europa
- Programmi formativi aggiornati alle esigenze del mercato
- Ambiente multiculturale e stimolante
- Clima mediterraneo favorevole
- Possibilità di apprendere lo spagnolo immergendosi nella cultura locale
Il nostro team di consulenti specializzati può accompagnarti in ogni fase del processo di iscrizione, dalla scelta del corso alla ricerca dell’alloggio, garantendoti un percorso semplice e senza stress.
Come può aiutarti Elab? Il metodo “5 Steps to Success”
Affrontare la candidatura a ESADE da soli può essere complesso: ogni documento deve essere perfetto, la gestione del tempo è cruciale e la competizione alta. Per questo Elab ha sviluppato un metodo in 5 fasi:
5 STEPS TO SUCCESS by ELAB
- Orientamento e report
Il Team di Consulenti Elab si occupa di condurre – in una fase preliminare – l’analisi dei bisogni, desideri e aspirazioni dei candidati. Test di valutazione psicometrica, questionari e colloqui enfatizzano i loro interessi e le loro potenzialità attitudinali. Tali informazioni sono poi elaborate al fine di redigere un report universitario con una lista dei corsi più idonei alle ambizioni e necessità degli studenti.
- Didattica con Mentor e Tutor
Avendo chiaro il percorso da seguire, si rende necessario costruire un profilo accademico e professionale di rilievo, da cui dipende il successo della candidatura. Mentor e Tutor offrono supporto nella preparazione dei test d’ingresso e nell’ottenimento della certificazione linguistica, oltre che nello sviluppo di un personal statement, di un eventuale portfolio nel caso di ambiti artistici, di attività extra-curriculari e altri requisiti che possono essere richiesti in fase di ammissione.
- Preparazione dell’Application
Soddisfatti i requisiti, si procede con l’elaborazione e l’invio della domanda di ammissione. Questo passaggio comporta una mole di lavoro amministrativo non indifferente, se si tiene conto delle pratiche burocratiche e dei vari portali di ammissione. Il Team di Consulenti supporta gli studenti nella raccolta, traduzione, stesura e consegna di tutti i documenti necessari.
- Supporto finanziario
La valutazione dei costi è tenuta in considerazione fin dal primo step di orientamento. Tramite Elab è possibile richiedere borse di studio e finanziamenti in grado di coprire, parzialmente o totalmente, il costo delle tasse universitarie o relative l’alloggio.
- Decisione finale, Visto e alloggio
La conclusione del percorso prevede la ricezione e analisi delle offerte ricevute, con conseguente scelta finale dell’università ritenuta più idonea. In vista della partenza, gli studenti sono supportati nella richiesta dell’eventuale Visto, dell’ assicurazione medica e dell’alloggio.
Domande frequenti
Sì, l’Università di Valencia offre alcuni programmi completamente in inglese, principalmente a livello magistrale. Tuttavia, la maggior parte dei corsi di laurea triennale si svolge in spagnolo o valenciano.
I documenti principali includono: diploma di maturità tradotto e legalizzato, certificazione linguistica B2 spagnolo, credenziali UNED (convalida del titolo), nota de corte.
In media tra i 1.000€ e i 2.000€ l’anno per la maggior parte dei corsi triennali e magistrali.
No,ì, tutti i titoli rilasciati dall’Università di Valencia sono automaticamente riconosciuti in Italia e negli altri paesi UE grazie agli accordi europei sull’istruzione superiore.
Inizia il Tuo Percorso Universitario a Valencia
Non perdere l’opportunità di studiare in una delle università più prestigiose della Spagna. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri come realizzare il tuo sogno accademico a Valencia.
Prenota la tua consulenza gratuita e ricevi supporto completo per:
- Valutazione del profilo accademico
- Supporto per l’iscrizione e la documentazione
- Assistenza per la ricerca dell’alloggio