Studiare Medicina in Olanda - Elab Education Italia

Studiare medicina in Olanda: guida completa per studenti italiani

Studiare medicina in Olanda è un’opportunità per studenti con una forte motivazione e un buon livello di conoscenza scientifica.

Sogni di diventare medico, ma l’idea di affrontare il test di medicina in Italia ti spaventa?
Oppure ci hai già provato, ma senza successo? O magari cerchi semplicemente un’alternativa più internazionale, dinamica e accessibile?

Studiare medicina in Olanda è un’opzione concreta, sempre più scelta da studenti italiani ambiziosi. Ma attenzione: è un percorso selettivo, con scadenze anticipate, requisiti precisi e un approccio diverso rispetto al sistema italiano.

In questo articolo ti spieghiamo tutto: come funziona il sistema universitario olandese, quali sono le migliori università di medicina sul territorio, come fare domanda, cosa ti serve davvero – e come possiamo aiutarti a realizzare questo sogno con il nostro collaudato metodo 5 Steps to Success.

Perché scegliere medicina in Olanda?

L’Olanda offre un ambiente accademico eccellente, moderno e internazionale.
Inoltre, è uno dei pochi Paesi europei dove puoi studiare medicina in inglese, fin dal primo anno.

Tra i vantaggi principali ci sono:

  • Università pubbliche riconosciute a livello europeo
  • Programmi in inglese (International Track in Medicine)
  • Formazione pratica + focus sulla ricerca
  • Accesso limitato ma trasparente, senza “lotteria” o quiz impossibili

Ma attenzione: proprio perché è così richiesto, il corso di medicina in Olanda è estremamente selettivo e prevede una procedura diversa dagli altri corsi universitari.

In quali università posso studiare medicina in inglese nei Paesi Bassi?

Attualmente, solo due università olandesi offrono un programma completo di medicina in inglese (bachelor + master):

Entrambe le università appartengono al gruppo delle Research Universities, accademicamente molto forti, con un’impostazione teorico-scientifica.

 Attenzione: in Olanda non esistono università private di medicina riconosciute ufficialmente. Solo le pubbliche hanno valore legale per esercitare la professione.

Come funziona il sistema medico olandese?

Il percorso di studi in medicina si divide in due fasi:

 Bachelor (laurea triennale – 3 anni)

  • Si studia principalmente teoria e metodologia scientifica
  • Le lezioni sono in inglese
  • L’accesso è limitato a circa 100–130 posti l’anno per studenti internazionali

 Master (laurea magistrale – 3 anni)

  • Solo in lingua olandese
  • Prevede formazione clinica in ospedali
  • Serve per ottenere l’abilitazione alla professione medica

 Per accedere al master è necessario imparare la lingua olandese durante i primi tre anni.

Quando fare domanda per studiare medicina in Olanda?

Questa è una delle domande più importanti. E la risposta è: molto prima di quanto immagini.

  • Inizio corso: settembre
  • Apertura application: ottobre dell’anno precedente
  • Scadenza ufficiale: 15 gennaio (percorso selettivo decentralizzato, chiamato Numerus Fixus)

Attenzione: chi non rispetta la scadenza del 15 gennaio viene automaticamente escluso.
Non basta registrasi su Studielink: serve anche completare una procedura interna molto dettagliata (test, questionari, lettere motivazionali, ecc.).

Quali sono i requisiti per accedere?

Requisiti accademici per studiare medicina in Olanda:

  • Diploma di maturità valido per l’accesso universitario (es. Liceo Scientifico, Classico, Scienze Applicate)
  • Ottimo rendimento scolastico, in particolare in matematica, chimica, biologia e fisica
  • In alcuni casi, può essere richiesto un esame integrativo (colloquio o test)

Requisiti linguistici:

  • IELTS: minimo 6.5 (con nessuna sezione sotto 6.0)
  • TOEFL: minimo 90
  • In alcuni casi, accettato anche il Duolingo English Test (con punteggio >110)

E se sbaglio qualcosa nell’application?

Purtroppo succede spesso.
Molti studenti pensano che basti iscriversi su Studielink entro gennaio – ma poi scoprono che manca un test, una lettera motivazionale, o non hanno il livello d’inglese richiesto.

Per questo noi di Elab ti affianchiamo in ogni fase, con il nostro percorso guidato:

🔑 Elab – 5 Steps to Success: il tuo percorso verso medicina in Olanda

Ogni anno aiutiamo decine di studenti italiani ad accedere a medicina in Olanda, grazie al nostro metodo esclusivo:

 Step 1: Test psicometrico e orientamento

Capire se medicina è davvero il percorso giusto per te, con un test strutturato e un colloquio di orientamento.

 Step 2: Analisi del profilo e report personalizzato

Valutiamo insieme le tue opzioni: Groningen o Maastricht? Oppure medicina in un altro Paese europeo? Ti mostriamo vantaggi e svantaggi concreti.

 Step 3: Preparazione dell’application e dei test

Ti aiutiamo a:

  • scrivere la lettera motivazionale
  • prepararti a eventuali test interni
  • organizzare e tradurre i documenti
  • superare l’IELTS (se necessario)

Step 4: Invio della domanda e supporto per borse di studio

Compiliamo con te sia Studielink che le piattaforme interne. Ti aiutiamo a rispettare ogni scadenza e a cercare eventuali agevolazioni economiche.

Step 5: Offerte, iscrizione e alloggio

Una volta ammesso, ti supportiamo nell’iscrizione finale, nella scelta dell’alloggio e nell’arrivo in Olanda.

Dove si trova Elab?

Le nostre sedi sono:

  • Milano
  • Roma
  • Madrid
  • Varsavia
  • Londra

E lavoriamo ogni giorno con studenti italiani che vogliono realizzare il proprio sogno accademico in Europa e nel mondo.

 Vuoi davvero studiare medicina in Olanda? Inizia ora!

Ogni anno, i posti disponibili sono pochissimi.
E ogni anno, tanti studenti perdono l’occasione solo perché iniziano troppo tardi o sbagliano la procedura.

Non fare lo stesso errore.
Prenota ora una consulenza gratuita con un esperto Elab e costruisci con noi il tuo futuro da medico in Europa.

Voglio studiare nei Paesi Bassi cosa devo fare?

Lascia i tuoi dati e un consulente Elab ti contatterà entro 48 ore per trasformare le tue aspirazioni accademiche in realtà.

FAQ – Domande frequenti su medicina in Olanda

Quali sono le università che offrono medicina in inglese in Olanda?

Solo due: University of Groningen e Maastricht University. Entrambe pubbliche e riconosciute.

Devo imparare l’olandese?

Sì, per completare il master e ottenere l’abilitazione, è necessario saper comunicare in lingua olandese con pazienti e strutture sanitarie.

Posso fare domanda anche se non ho fatto il liceo scientifico?

Dipende. Servono buone basi scientifiche. Elab può analizzare il tuo curriculum e dirti se hai i requisiti.

Esistono borse di studio per medicina in Olanda?

Sì, ma sono limitate. Elab ti aiuta a individuarle e fare domanda nel modo corretto.

Se non vengo accettato, ho altre opzioni?

Assolutamente sì. Possiamo aiutarti a candidarti anche in altri Paesi europei (es. Romania, Ungheria, Polonia), dove ci sono più posti disponibili.

Share