universitat de barcelona

Universitat de Barcelona: è la migliore università di Barcellona?

Perché vale la pena scegliere la Universitat de Barcelona?

La Universitat de Barcelona rappresenta una delle istituzioni accademiche più prestigiose d’Europa, fondata nel 1450 e riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza nella ricerca e nell’insegnamento. Con oltre 63.000 studenti e una storia di quasi sei secoli, questa università pubblica catalana offre opportunità uniche per gli studenti internazionali che desiderano intraprendere un percorso accademico di alta qualità nel cuore della sempre vivace città di Barcellona.

L’ateneo si distingue per la sua offerta formativa diversificata, che spazia dalle scienze umanistiche alle discipline scientifiche e tecnologiche, garantendo un ambiente multiculturale e stimolante dove tradizione accademica e innovazione si incontrano. Per gli studenti italiani, la Universitat de Barcelona rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza universitaria internazionale rimanendo nel contesto europeo.

Contatta Elab

Lascia i tuoi dati e un consulente Elab ti contatterà entro 48 ore per trasformare le tue aspirazioni accademiche in realtà.

Quali sono le università a Barcellona?

Barcellona ospita 8 università principali che la rendono uno dei centri accademici più importanti del Mediterraneo. La Universitat de Barcelona è la più grande e antica, seguita dall’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), dall’Universitat Pompeu Fabra (UPF) e dall’Universitat Politècnica de Catalunya (UPC).

Oltre a queste istituzioni pubbliche, la città catalana vanta anche prestigiose università private come la Ramon Llull University, l’Universitat Abat Oliba CEU, l’Universitat Internacional de Catalunya e la ESADE Business School. Ogni istituzione ha le proprie specializzazioni: mentre la Universitat de Barcelona eccelle in discipline umanistiche, scienze sociali e medicina, l’UPC è rinomata per ingegneria e architettura, e l’UPF si distingue per economia, scienze politiche e comunicazione.

Il suo sistema universitario offre un ecosistema accademico completo con oltre 200.000 studenti, di cui circa il 10% sono internazionali, creando un ambiente cosmopolita ideale per lo scambio culturale. La concentrazione di università di alto livello in una singola città facilita la collaborazione interdisciplinare e offre agli studenti opportunità uniche di networking e ricerca.

Come entrare alla Universitat de Barcelona?

Per essere ammessi alla Universitat de Barcelona, gli studenti italiani devono soddisfare requisiti specifici che variano in base al livello di studio, più precisamente:

  • diploma di maturità con voto minimo in base alla “nota de corte” del corso scelto *
  • Credenziale di accesso all’università tramite UNED **
  • certificazione di inglese (IELTS) e/o spagnola/catalana (DELE) a seconda del corso scelto, pari a un livello B2
  • Lettera motivazionale
  • Per i master aggiunta di: Curriculum Vitae, lettera di raccomandazione e, in alcuni casi, esami di ammissione specifici
  • Documentazione tradotta e apostillata

Scadenze importanti:

  • 15 giugno per l’intake autunnale
  • 16 novembre per l’intake estivo

*Il sistema di ammissione spagnolo si basa sulla “nota de corte”, un punteggio minimo specifico per ogni corso che determina chi può accedere. Questo valore si calcola dalla media dei voti ottenuti nel diploma di scuola superiore e dai risultati degli esami di ammissione universitari. Il punteggio richiesto cambia ogni anno in base alla domanda e varia significativamente: corsi come Medicina richiedono voti alti, pari a 12 (su 14 totali), mentre altre facoltà possono avere soglie più basse intorno a 5-7.

**Per ottenere l’accesso, gli studenti italiani devono richiedere la Credencial de acceso attraverso l’UNED (Universidad Nacional de Educación a Distancia), che converte il voto di maturità italiano nel sistema spagnolo su scala 14. Questo processo richiede generalmente 2-3 mesi e costa €187,19. L’UNED valuta il curriculum scolastico e assegna un punteggio che determinerà se lo studente raggiunge la nota de corte del corso desiderato.

Il tasso di accettazione dell’Universitat de Barcelona si attesta intorno al 69% per l’anno accademico 2025, rendendo l’ammissione moderatamente competitiva ma accessibile per studenti con buone credenziali accademiche.

universitat de barcelona
La Universitat de Barcelona rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza universitaria internazionale rimanendo nel contesto europeo.

Ci sono corsi in inglese alla Universitat de Barcelona?

Sì, la Universitat de Barcelona offre numerosi programmi in lingua inglese, specialmente a livello di master, per attrarre studenti internazionali e facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro. L’università ha sviluppato una strategia di internazionalizzazione che include l’ampliamento dell’offerta formativa in inglese per rispondere alle esigenze di un pubblico studentesco sempre più cosmopolita.

I corsi di laurea triennale in inglese sono limitati ma in crescita, concentrandosi principalmente in ambiti come Business, Economics, Biomedical Sciences e alcune specializzazioni ingegneristiche. La maggior parte dei programmi undergraduate rimane in catalano e spagnolo, riflettendo la natura regionale dell’istituzione e l’importanza della cultura catalana.

Per quanto riguarda i master, l’offerta in inglese è molto più ampia e comprende programmi in International Management, Finance, Digital marketing, Biomedical Sciences , Neuroscience, Physics, informatica avanzata e molte altre discipline. Questi programmi sono spesso sviluppati in collaborazione con università internazionali e prevedono opportunità di scambio e stage all’estero.

I titoli della Universitat de Barcelona sono riconosciuti in Italia?

Sì, tutti i titoli rilasciati dalla Universitat de Barcelona sono automaticamente riconosciuti in Italia e in tutti i paesi dell’Unione Europea grazie agli accordi del Processo di Bologna e al sistema ECTS.

Cosa serve per fare l’università in Spagna?

Per studiare in Spagna, gli studenti italiani devono completare procedure burocratiche specifiche che garantiscono il riconoscimento del percorso di studi e facilitano l’integrazione nel sistema accademico spagnolo. Come cittadini dell’Unione Europea, gli italiani godono di vantaggi significativi rispetto agli studenti extracomunitari, ma devono comunque seguire iter precisi.

Il primo passo fondamentale è ottenere il riconoscimento del titolo di studio italiano attraverso la procedura di “homologación” presso il Ministerio De Educacion spagnolo. Questo processo può richiedere da 3 a 6 mesi e richiede la presentazione di documenti tradotti da traduttori giurati e legalizzati presso il consolato spagnolo. Per gli studi universitari, spesso è sufficiente una procedura semplificata chiamata “credencial NARIC”.

È necessario dimostrare competenze linguistiche adeguate in inglese oppure in spagnolo o catalano, a seconda del programma scelto. I certificati DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera) per lo spagnolo o i certificati ufficiali della Generalitat de Catalunya per il catalano sono generalmente richiesti. Il livello minimo richiesto è solitamente B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Quanto costa l’Universitat de Barcelona?

Studiare alla Universitat de Barcelona costa per gli studenti di triennale generalmente tra 2.500 e 4.500 euro all’anno, mentre per i master i costi oscillano tra 3.000 e 8.000 euro per l’intero programma.

Oltre alle tasse universitarie, è importante considerare i costi di vita a Barcellona, che si attestano mediamente tra 800 e 1.200 euro al mese per uno studente, includendo alloggio, vitto, trasporti e spese personali. L’alloggio rappresenta la voce di spesa maggiore, con camere in appartamenti condivisi che costano 400-700 euro al mese, mentre i campus universitari offrono soluzioni a prezzi simili con servizi aggiuntivi.

L’università offre diverse opportunità di sostegno economico attraverso borse di studio basate sul merito accademico, sulla situazione economica familiare e su specifici programmi di mobilità internazionale.

Domande frequenti

È difficile entrare alla Universitat de Barcelona per gli studenti italiani?

No, con un tasso di accettazione del 69%, l’ammissione alla Universitat de Barcelona è moderatamente competitiva ma accessibile per studenti italiani con buone credenziali accademiche. È richiesta una media minima del 6.25/10 e il completamento delle procedure di riconoscimento del titolo di studio.

Quanto tempo richiede il processo di ammissione?

Il processo completo può richiedere 3-6 mesi, includendo il tempo necessario per l’homologación del titolo di studio presso il Ministero dell’Educazione spagnolo, la preparazione della documentazione tradotta e legalizzata, e la valutazione da parte dell’università.

Posso lavorare mentre studio alla Universitat de Barcelona?

Sì, come cittadino UE puoi lavorare senza restrizioni mentre studi. Molti studenti trovano lavori part-time o stage che contribuiscono a coprire i costi di vita, che si aggirano intorno agli 800-1.200 euro mensili.

I titoli della Universitat de Barcelona sono riconosciuti in Italia?

Sì, tutti i titoli rilasciati dalla Universitat de Barcelona sono automaticamente riconosciuti in Italia e in tutti i paesi dell’Unione Europea grazie agli accordi del Processo di Bologna e al sistema ECTS.

Quali documenti servono per iscriversi?

Serve il diploma di maturità tradotto e legalizzato, certificato di competenza linguistica (inglese, spagnolo B2 o catalano), passaporto o carta d’identità, lettera motivazionale, curriculum vitae e, per i master, lettere di raccomandazione.

È meglio imparare il catalano o lo spagnolo?

Entrambe le lingue sono utili, ma lo spagnolo è più universale e richiesto dalla maggior parte dei corsi. Il catalano è vantaggioso per l’integrazione locale e alcuni programmi specifici, ma molti corsi internazionali accettano certificazioni di spagnolo.

Ci sono borse di studio per studenti italiani?

Sì, sono disponibili borse di studio per merito, borse basate sulla situazione economica e finanziamenti specifici per programmi internazionali. È consigliabile fare domanda con largo anticipo.

Quanto costa vivere a Barcellona da studente?

Il costo medio mensile per uno studente è 800-1.200 euro, di cui 400-700 euro per l’alloggio, 200-300 euro per il cibo, 50-80 euro per i trasporti e 150-250 euro per spese varie e tempo libero.

Conclusione

La Universitat de Barcelona rappresenta un’opportunità eccezionale per gli studenti italiani desiderosi di arricchire il proprio percorso accademico in un contesto internazionale stimolante. Con la sua ricca offerta formativa, i costi accessibili e la posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, l’università catalana offre un’esperienza completa che combina eccellenza accademica, crescita personale e immersione culturale.

L’investimento richiesto per studiare alla Universitat de Barcelona, sia in termini economici che di impegno burocratico, è ampiamente ripagato dalle opportunità di carriera, dalla qualità dell’istruzione ricevuta e dall’esperienza di vita in una delle città più dinamiche e cosmopolite d’Europa. Per gli studenti italiani, rappresenta una scelta strategica che apre porte a livello internazionale mantenendo la vicinanza culturale e geografica con l’Italia.

Testimonianze

Share